Informativa Privacy e Trattamento Dati Personali – EVOKA Website

Evoka, rappresentata da Francesco Orlandi e Cristiano Ciuti in qualità di co-titolari del progetto “Evoka”, contattabili all’indirizzo email support@evoka.app, si impegna a tutelare la privacy dei propri utenti.

Il presente documento è redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “Regolamento” o “GDPR”) e ha lo scopo di informarla su come vengono trattati i suoi dati personali quando utilizza il nostro sito web evoka.app (di seguito, il “Sito”).

I dati da lei forniti, o comunque raccolti durante l’utilizzo dei nostri servizi (di seguito, i “Servizi”), saranno trattati nel rispetto del Regolamento e degli obblighi di riservatezza. I trattamenti saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software che garantiscono il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet.

Questi dati non sono raccolti per identificare direttamente l’utente, ma per loro natura potrebbero, tramite elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permetterne l’identificazione. Tra i dati raccolti automaticamente durante la navigazione vi sono: indirizzi IP, nomi a dominio dei dispositivi utilizzati, URI delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato per inoltrarla, dimensione del file ottenuto in risposta, codice di stato della risposta del server (es. errore o successo), oltre a informazioni sul sistema operativo e sull’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potrebbero essere utilizzati per accertare responsabilità in caso di reati informatici a danno del Sito o di terzi. In assenza di tali eventualità, i dati sono conservati per un massimo di sette giorni.

Dati di terzi volontariamente forniti dall’interessato

Nell’utilizzo dei Servizi, potrebbe trattare dati personali di terzi da lei comunicati. In tal caso, agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi previsti dalla normativa vigente.

Lei si impegna a manlevare il Titolare da qualsiasi responsabilità, reclamo o richiesta risarcitoria derivante dal trattamento illecito di tali dati. Qualora fornisca o tratti dati personali di terzi attraverso il Sito, garantisce di aver previamente ottenuto il consenso necessario da parte degli interessati.

Cookie

Le informazioni sui cookie utilizzati dal Sito sono disponibili nella nostra Cookie Policy, consultabile nella relativa sezione del Sito.

Finalità del trattamento

I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  • consentire la navigazione del Sito;
  • rispondere a richieste inviate tramite il modulo di contatto;
  • adempiere ad obblighi di legge, regolamenti o normative europee, o a richieste da parte delle autorità competenti.

Base giuridica e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

La base giuridica per il trattamento dei dati per le finalità (a) e (b) è l’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, in quanto necessarie per l’erogazione dei Servizi o per rispondere a sue richieste. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento potrebbe rendere impossibile fornire i Servizi richiesti.

Per la finalità (c), la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, in quanto il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale.

Destinatari dei dati personali

I suoi dati potranno essere comunicati a:

  • soggetti necessari all’erogazione dei Servizi (ad esempio, provider di hosting o fornitori di manutenzione tecnica);
  • soggetti, enti o autorità ai quali la comunicazione dei dati è obbligatoria in forza di legge o di ordini delle autorità competenti.

Tutti i destinatari agiscono in qualità di autonomi titolari o responsabili del trattamento, a seconda dei casi.

Trasferimento dei dati personali

Il Titolare non trasferisce i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si rendesse necessario, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR.

Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di minimizzazione e limitazione della conservazione previsto dall’art. 5, par. 1, lett. e) del GDPR. In ogni caso, i dati potranno essere conservati per il tempo necessario a rispettare obblighi di legge e contrattuali. Maggiori informazioni sui criteri di conservazione possono essere richieste contattando il Titolare ai recapiti indicati. 

Diritti degli interessato

In qualsiasi momento, lei ha il diritto di:

  • accedere ai suoi dati personali (artt. 15-22 del GDPR),
  • richiedere la rettifica o cancellazione dei dati,
  • limitare il trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR,
  • opporsi al trattamento (art. 21 del GDPR),
  • revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca),
  • ottenere la portabilità dei dati nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR,
  • proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

Le richieste possono essere inviate al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.

Modifiche alla presente Privacy Policy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare o aggiornare la presente informativa, anche in seguito a cambiamenti normativi. Le modifiche saranno pubblicate sul Sito e avranno efficacia dal momento della pubblicazione.

La invitiamo a consultare regolarmente questa sezione per rimanere aggiornato sulla versione più recente della Privacy Policy.

Cookie Policy
evoka.app

Il nostro sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, con le seguenti finalità:

  • migliorare l’esperienza dell’utente,
  • facilitare la navigazione,
  • gestire l’autenticazione,
  • raccogliere dati statistici (es. numero di visitatori).

L’utilizzo di questi cookie è essenziale per il corretto funzionamento del servizio e non richiede il consenso dell’utente.

Cosa sono i cookies

Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul computer o sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Il suo scopo è memorizzare informazioni utili, che verranno poi lette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sullo stesso sito. In pratica, il cookie funziona come un promemoria delle interazioni dell’utente con quel sito.

Quando un utente visita un sito, il server web invia il cookie al browser (come Chrome, Firefox, Safari, ecc.), che lo memorizza sul dispositivo. In questo modo, il sito potrà adattarsi automaticamente all’utente nelle visite successive, ad esempio ricordando le preferenze di navigazione.

Durante la navigazione, l’utente potrebbe anche ricevere cookie da altri siti (detti "cookie di terze parti"), che vengono impostati da soggetti diversi dal gestore del sito visitato. Questi cookie vengono utilizzati per finalità specifiche definite dai rispettivi provider.

Cookies tecnici

I cookie tecnici servono a garantire il corretto funzionamento del sito. Vengono utilizzati, ad esempio, per:

  • autenticare l’utente,
  • mantenere attiva una sessione di navigazione,
  • memorizzare alcune preferenze (come la lingua).

Non è necessario il consenso dell’utente per l’utilizzo dei cookie tecnici, in quanto sono essenziali per offrire il servizio richiesto.

Tra i cookie tecnici rientrano anche i cookie analytics, che raccolgono informazioni anonime e aggregate sull’utilizzo del sito (es. pagine visitate più frequentemente, eventuali errori, ecc.). Questi dati aiutano a migliorare la qualità e l’usabilità del sito.

Cookies di profilazione

I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente, come ad esempio:

  • le pagine visitate,
  • i prodotti visualizzati o acquistati,
  • i contenuti letti.

L’obiettivo è creare profili personalizzati per mostrare pubblicità mirata in base agli interessi dell’utente.

L’uso di questi cookie richiede il consenso esplicito e informato dell’utente, in conformità all’art. 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana vigente.

Cookies di terze parti

Alcune pagine web possono contenere elementi provenienti da altri siti (come banner pubblicitari, video, mappe o pulsanti social). Questi elementi possono generare cookie gestiti da soggetti terzi, diversi dal titolare del sito visitato.

Questi cookie di terze parti vengono spesso usati per finalità di profilazione e marketing, e richiedono anch’essi il consenso preventivo dell’utente.